Iva sui servizi elettronici B2C
Una proposta presentata dalla Commissione UE prevede semplificazioni nell'applicazione dell'Iva sui servizi elettronici; in particolare è previsto che per i servizi fino a 10'000,00 euro annui, resi a soggetti non titolari di partita Iva, i fornitori possono applicare l'imposta del proprio Paese di stabilimento anzichè quella del Paese del cliente. La novità potrebbe entrare in vigore il 01/01/2018.
31
Lug
Contrasto all'evasione
E' stata sottoscritta la convenzione tra il Ministero dell'Economia e l'Agenzia delle Entrate per il contrasto all'evasione per il triennio 2017-2019. Il documento prevede il rafforzamento della collaborazione con i contribuenti mediante lettere di anomalia finalizzate all'autocorrezione, nonchè lo sviluppo della compliance con le multinazionali, della voluntary disclosure per l'emersione dei capitali e redditi non dichiarati e delle istanze di accordo preventivo per definire preventivamente le questioni più delicate ai fini fiscali.
27
Lug